Prato
Con i suoi 192.492 abitanti diffusi su di una superficie di 97,45 kmq il comune di Prato non è soltanto il capoluogo del territorio provinciale ma anche la terza città del centro Italia.
Scopri PratoIl nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookie modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Accetto
Con i suoi 192.492 abitanti diffusi su di una superficie di 97,45 kmq il comune di Prato non è soltanto il capoluogo del territorio provinciale ma anche la terza città del centro Italia.
Scopri PratoL'abitato che dà il nome al Comune è situato nella valle del Rio Ceppeta, alle sorgenti del fiume Bisenzio, circondato dalle verdeggianti montagne dell'Appennino tosco-emiliano.
Scopri CantagalloIl territorio comunale si estende fra le dolci colline del Montalbano pratese su una superficie di 38,59 Kmq ed una popolazione totale di 14.101 abitanti.
Scopri CarmignanoMontemurlo è una moderna cittadina che negli ultimi 30 anni ha subito un notevole sviluppo industriale e demografico con conseguenti modifiche per l'economia, il territorio e la cultura.
Scopri MontemurloPoggio a Caiano è un'attiva e moderna cittadina situata sulle rive del fiume Ombrone al centro della piana Firenze-Prato-Pistoia, in un vero e proprio crocevia dell'intera area.
Scopri Poggio a CaianoVaiano è il centro più importante della Val di Bisenzio.
Scopri VaianoIl comune di Vernio comprende un territorio prevalentemente montuoso, ricco di acqua e vegetazione, piacevole meta estiva per chi cerca relax e contatto con la natura.
Scopri Vernio