Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Villa medicea ambra poggio a caiano

Poggio a Caiano

Situato sulle rive del fiume Ombrone, Poggio a Caiano si trova in un vero e proprio crocevia dell’area Firenze-Prato-Pistoia.

La sua notorietà è dovuta soprattutto alla magnifica Villa Medicea, patrimonio UNESCO che dal 2007 ospita il Museo della Natura Morta. Annesse alla villa le Scuderie Medicee, ristrutturate nel 2000 e oggi spazio polivalente.

Fra le personalità nate a Poggio a Caiano o che vi hanno trascorso gran parte della propria esistenza si ricordano: 

- Armando Spadini

- Ardengo Soffici, al quale è dedicato il Museo Soffici e del Novecento Italiano nelle Scuderie

- Filippo Mazzei, ritenuto dagli storici uno dei padri della Dichiarazione di indipendenza americana.

Il territorio comunale ha un’estensione ridotta (5,97 km²) e comprende le località di Bonistallo, Poggetto e Santa Cristina in Pilli, oltre al capoluogo.

Poggio a Caiano