
Tumulo di Montefortini
Il Tumulo etrusco di Montefortini si trova nell'abitato di Comeana, sulla strada principale che porta a Signa, ed è il più importante tumulo etrusco del territorio.
La collinetta artificiale, alta oggi dodici metri, ospita due tombe; la più antica, collocata al centro, è una tomba a tholos che ha restituito un ricchissimo corredo funebre, sottoposto ad un complesso intervento di restauro, non ancora concluso, che annovera una rara coppa di vetro turchese, una serie di piatti su alto piede di bucchero, una quantità straordinaria di oggetti d’avorio scolpiti ad alto e basso rilievo, a tutto tondo, oppure incisi o lavorati a traforo; si tratta di placchette, piccole figure femminili e maschili, ma anche animali, elementi floreali, pettini, che proiettano le grandi famiglie etrusche del territorio in un vasto circuito di relazioni politiche ed economiche internazionali.
Alcuni anni dopo la costruzione della tholos, a seguito di un crollo forse dovuto ad un forte sisma, venne realizzata l’adiacente tomba a camera rettangolare, con monumentale corridoio d’ingresso a cielo aperto in fondo al quale un grande portale trilitico consente l’accesso al vestibolo quadrangolare e quindi alla cella.
Informazioni
- Via Montefortini Comeana Carmignano (PO)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 055 8719741
Tipologia: Aree archeologiche
Fa parte degli itinerari: Sulle tracce degli Etruschi