
Museo Archeologico Etrusco di Artimino
Il museo, dedicato all'archeologo Francesco Nicosia, è situato in un antico edificio sulle mura del borgo di Artimino nel comune di Carmignano e documenta l'importante insediamento etrusco fiorito nella zona dal VII al I secolo a.C. La ricchezza di questo insediamento era legata al controllo dei traffici commerciali terresti e fluviali. La persistenza di vasti rapporti commerciali e culturali è confermata dal ritrovamento nelle tombe di lussuosi reperti greco orientali e di tipo volterrano. Il museo ospita infatti reperti provenienti dalle tombe etrusche di Comeana e Poggio alla Malva, fra cui un elegante incensiere in bucchero, e un corredo funerario della fine del VI secolo a.C. comprendente un cratere a figure rosse e un ricco servizio di vasi da banchetto in bronzo.
Il museo svolge anche attività didattica per scuole e famiglie.
Informazioni
- Piazza San Carlo, 3 Artimino Carmignano (PO)
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 055 8718124
Tipologia: Musei
Fa parte degli itinerari: Sulle tracce degli Etruschi