Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Cippi in esposizione
Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano, cippi

Museo Archeologico Etrusco di Artimino

Il museo, dedicato all'archeologo Francesco Nicosia, è situato in un antico edificio sulle mura del borgo di Artimino nel comune di Carmignano e documenta l'importante insediamento etrusco fiorito nella zona dal VII al I secolo a.C. La ricchezza di questo insediamento era legata al controllo dei traffici commerciali terresti e fluviali. La persistenza di vasti rapporti commerciali e culturali è confermata dal ritrovamento nelle tombe di lussuosi reperti greco orientali e di tipo volterrano. Il museo ospita infatti reperti provenienti dalle tombe etrusche di Comeana e Poggio alla Malva, fra cui un elegante incensiere in bucchero, e un corredo funerario della fine del VI secolo a.C. comprendente un cratere a figure rosse e un ricco servizio di vasi da banchetto in bronzo.
Il museo svolge anche attività didattica per scuole e famiglie.

Informazioni