
Torre di Melagrana
L’area dei monti della Calvana è segnata da un habitat sparso di origine medievale, con case coloniche e case torri, tra le quali si erge imponente, al limite di una radura sopra Villa Del Bello a Vaiano, la Torre di Melagrana, oggi in parte diroccata. L’edificio in alberese, a pianta rettangolare e posto al confine meridionale della zona di influenza dei conti Alberti, aveva una funzione prettamente militare, a controllo della viabilità che conduceva da un lato verso Montepiano e dall’altro verso il Mugello.
La Torre è una delle quattro fortificazioni che si incontrano lungo il cammino della Via delle Rocche, che unisce Montemurlo alla Val di Bisenzio.