
Casone e Oratorio di San Niccolò
Il Casone, originariamente residenza dei Bardi, signori del feudo, è oggi sede municipale. Il complesso fu costruito su preesistenze nei primi anni del Settecento grazie al lascito testamentario del conte Ridolfo de' Bardi. Presenta un'elegante facciata di esemplare semplicità. La sala d'ingresso mostra un elaborato soffitto ligneo e una rampa di scale con copertura a botte conduce al primo piano dove si trova la sala del Consiglio con un bel soffitto a cassettoni e numerosi dipinti settecenteschi esposti alle pareti.
Sul fianco dell'edificio la Galleria è un'ampia sala un tempo destinata ad accogliere la quadreria, con funzione di corridoio di collegamento verso la scala che porta all'oratorio di S. Niccolò. L'interno di questo terzo edificio è una sala illuminata da tre grandi finestre per lato. Lungo tutto il perimetro della sala, sono disposti bellissimi scranni rivestiti in noce. Alle pareti vi sono tele settecentesche che raffigurano gli Apostoli e quella dell'altare con un'opera attribuita a Giovanni Antonio Pucci.
Aperto in occasione di eventi e mostre temporanee.
Informazioni
- Piazza del Comune San Quirico Vernio (PO)
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono: 0574 931011
Tipologia: Ville e palazzi