
Waterbones. Climbing in transition state
È l'installazione permanente collocata all'ingresso della biblioteca Lazzerini, un progetto di arte pubblica realizzato a Prato per promuovere l'identità della città come luogo della cultura contemporanea.
L’opera di Loris Cecchini, artista cresciuto in Toscana e attivo a livello internazionale, è stata acquistata dal Comune di Prato in concomitanza con i trent'anni di attività del Centro Pecci (1988-2018).
E’ formata da 500 moduli d'acciaio inox, ideati dall'artista per essere aggregati fra loro e diffusi nell'ambiente come sinapsi di un sistema organico o di un meccanismo rampicante che riflette continuamente la luce, si compone in un'unica tramatura sinuosa che invade la parete in cemento di fianco all'ingresso della Biblioteca Lazzerini, assumendo il valore simbolico della rigenerazione e trasformazione, della riattivazione e crescita insite nella memoria dell'antica fabbrica tessile recuperata a nuova vita culturale e di tanto lavoro che vi è sotteso.
Informazioni
- Via Puccetti, 3 Prato (PO)
Accessibilità per disabili: sì
Tipologia: Arte contemporanea e street art
Fa parte degli itinerari: Prato contemporanea