
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Costruito su progetto dell'architetto razionalista fiorentino Italo Gamberini. Il centro, fondato nel 1988 in memoria di Luigi Pecci, figlio dell'industriale Enrico Pecci, con contributo del Comune e di varie aziende private offre ai visitatori la mostra della collezione permanente, ma anche un calendario di mostre temporanee a livello internazionale e poi attività didattiche e di approfondimento culturale, spettacoli ed eventi multimediali. L'importante collezione permanente è composta da opere dei maggiori artisti degli ultimi 30 anni.
Il centro è stato completamente ristrutturato sull’avveniristico progetto dell’architetto cino-olandese Maurice Nio e riaperto al pubblico nell’autunno del 2016. Oggi il complesso ospita, oltre a circa 4000 mq di sale espositive, l'archivio e biblioteca specializzata CID/Arti Visive, che conta un patrimonio di circa 60.000 volumi, l'auditorium-cinema, il bookshop, il ristorante e il bistrot e il teatro all'aperto.
Nel giardino è stata ricollocata la Exegi Monumentum Aere Perennius, in acciaio, opera di Anne e Patrick Poirier.
Informazioni
- Viale della Repubblica, 277 Prato (PO)
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 0574 5317
Tipologia: Musei, Arte contemporanea e street art
Fa parte degli itinerari: Prato contemporanea