
Cassero medievale
La costruzione del Cassero risale alla metà del XIV secolo. Era un camminamento fortificato, in antico definito "corridore", che collegava le mura in prossimità della porta Fiorentina con l'interno del Castello dell'Imperatore attraverso la porta posteriore. Costituiva un percorso sicuro e silenzioso attraverso il quale le truppe fiorentine potevano entrare e uscire in città senza essere viste dai pratesi. Fra l'800 e il '900 un ampio tratto del Cassero venne demolito per la realizzazione di Viale Piave.
Il restauro, terminato nel 2000, ha permesso di recuperare due tronconi della vecchia struttura ripristinando un percorso pedonale che parte da via Pomeria e sfocia lungo il viale Piave, poco distante dal Castello. Lo spazio è aperto in occasione mostre d'arte temporanee.
Informazioni
- Viale Piave Prato (PO)
Orari di apertura: aperto in occasione di mostre temporanee
Costo del biglietto: ingresso libero
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 0574 26693
Tipologia: Rocche e fortificazioni
Fa parte degli itinerari: City break, Fortificazioni