
Prato cosa vedere: TIPO - Turismo Industriale Prato
Prossimi eventi
GENNAIO
SABATO 28
Tessuti e hi-tech: il futuro è qui - Viaggio nel "dietro le quinte" della tecnologia tessile
Escursione guidata con visita a Unitech Industries, Accoppiatura Pratese, Tecnorama e Pentek.
Viaggio nel dietro le quinte della produzione tessile più innovativa del mondo. Come si passa da un tessuto grezzo ad uno finito, come si unisce la tradizione all’innovazione hi-tech per mantenere insieme qualità artigianale e processo industriale? Prato produce ed esporta nel mondo non solo tessuti, ma anche i macchinari più innovativi per ogni fase di lavorazione. Con TIPO andremo alla scoperta di alcune eccellenze della produzione meccanotessile, tra Prato e Montemurlo, questa volta nel settore tintoria e nobilitazione tessuti: vedremo dal progetto, alla realizzazione e al funzionamento di questi gioielli di ingegneria robotica, capaci di far sì che i tessuti pratesi possano soddisfare ogni richiesta dei più grandi brand della moda internazionale.
Al termine, aperitivo di filiera corta in azienda.
Ritrovo ore 14.30 - Stazione di Prato Centrale
Costo 25 € - itinerario in bus
Info e acquisto biglietti: www.capviaggi.it
DOMENICA 29
Emozioni da toccare
Laboratorio per bambini 4-6 anni
Scopriamo il museo con i nostri sensi: forme calde e morbide dove sprofondare, superfici ruvide che fanno il solletico, profumi e suoni. Il museo custodisce coloratissimi libri giganti, con tanti materiali diversi, si chiamano campionari. All’interno sono racchiusi segreti, storie ed emozioni tutte da scoprire. Con il nostro corpo esploreremo ogni spazio del museo, come se fosse un libro di storie, cattureremo emozioni legate ai materiali e alle forme per dare vita a un nostro personale campionario delle emozioni tutto da toccare, da annusare, da raccontare.
Si richiede la presenza di un accompagnatore.
Museo del Tessuto - Via Puccetti, 3 - Ore 16.30-17.30
Costo: 5 € a partecipante
Info: tel. 0574 1837859 - prenotazioni.museiprato@coopculture.it
acquisto biglietti: www.coopculture.it