Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuto

Condividi su:

Tour dei birrifici

Immaginate un viaggio che accende i sensi, dove l'antica sapienza toscana incontra l'effervescenza della modernità. Un giro fra i birrifici artigianali non è solo un tour, ma un'immersione profonda nel cuore pulsante dell'artigianato locale. Lasciatevi guidare tra luppoli fragranti e malti d'eccellenza nei birrifici della provincia di Prato, gioielli nascosti dove la passione si trasforma in nettare dorato, ambrato o scuro.

Scoprirete storie di mastri birrai che, con creatività e rispetto per le materie prime, distillano l'anima autentica del territorio in ogni singola pinta. Dai sapori intensi e rustici a quelli innovativi e agrumati, ogni sorso è un racconto: un inno alla qualità, alla tradizione reinterpretata e al piacere della convivialità. Preparatevi a vivere un'esperienza sensoriale che rimarrà impressa non solo nel palato, ma nel cuore.

La birra artigianale prodotta in provincia di Prato è un'espressione unica di un terroir dinamico e inaspettato. Lontana dalle logiche industriali, si distingue per le materie prime selezionate (ingredienti a km 0 o provenienti da piccole filiere agricole toscane, che esaltano note di cereali locali e acque purissime), creatività e sperimentazione, dato che i birrifici pratesi sono noti per la loro audacia (accanto alle classiche IPA, Pils o Stout, non è raro trovare birre invecchiate in botti o aromatizzate con spezie e frutti tipici della regione come i fichi e le castagne) e la produzione non filtrata e non pastorizzata che mantiene intatte le proprietà organolettiche e la vitalità del prodotto, garantendo un sapore pieno e complesso.

Questo tour offre molto più di una semplice degustazione e non solo per beer lovers e appassionati di enogastronomia. Rappresenta l'opportunità di osservare da vicino il processo di produzione e comprendere i segreti della fermentazione, dialogare direttamente con i mastri birrai, ascoltando le loro storie, la filosofia e la passione che guida il loro lavoro; partecipare a degustazioni guidate, imparando ad abbinare le birre artigianali con le specialità gastronomiche pratesi (come la Mortadella o i Biscotti di Prato). Il tour si snoda attraverso la campagna e i borghi della provincia, offrendo uno sguardo inedito e affascinante su un lato meno turistico, ma ricchissimo, della Toscana.

Facilmente acquistabile presso i birrifici stessi (vendita diretta), nelle botteghe di prodotti tipici o in locali specializzati, la birra di Prato è perfetta per accompagnare dalla pizza a un pranzo tradizionale toscano. Il connubio tra le birre artigianali locali e le eccellenze gastronomiche pratesi e toscane può creare esperienze di gusto memorabili. Non resta che farsi consigliare dal mastro birraio!

 


(Visita agli impianti, degustazioni e acquisto su appuntamento)