
Villa Medicea La Ferdinanda
La Villa Medicea la Ferdinanda, detta anche dei Cento Camini, sorge in località Artimino, nel comune di Carmignano. Il progetto per la sua realizzazione venne affidato dal Granduca Ferdinando I de' Medici all'architetto Bernardo Buontalenti. La costruzione avvenne in soli 4 anni (1596-1600) e contribuì ad accrescere la fama dell'architetto fiorentino.
L'edificio ha pianta rettangolare con risalti ai quattro angoli. La facciata è caratterizzata da bastioni angolari che suggeriscono l'immagine di una fortezza e dallo scalone che porta al primo piano, realizzato nel 1930 dall'architetto Enrico Lusini, sulla base di uno schizzo del Buontalenti.
L'aspetto militaresco scompare nell'ariosa loggia a filo di facciata, sorretta da quattro colonne tuscaniche. L'interno presenta vari saloni affrescati da Domenico Cresti detto il Passignano e Bernardo Poccetti. Al piano terra, trovano posto le cantine granducali e le sale d'armi.
Tra gli edifici annessi alla villa, è l'elegante struttura della Paggeria che oggi ospita un'albergo.
Dal 2013 la villa è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
La villa è visitabile su prenotazione.
Informazioni
- Viale Papa Giovanni XXIII, 1 Artimino Carmignano (PO)
Orari di apertura: su prenotazione
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 055 8751427
Tipologia: Ville e palazzi
Fa parte degli itinerari: Alla ricerca dei Medici