
Rocca di Montemurlo
La Rocca, fortezza con coronamento merlato, sorse nel X secolo ed è tuttora in posizione dominante rispetto alla cittadina di Montemurlo, circondata da un bel giardino alberato e un superbo parco di lecci. L'originaria destinazione come strumento difensivo fu, già dalla fine del Quattrocento, convertita in elegante dimora. Il lato sud dell'edificio, costruito in pietra, è di forma insolita con spigoli stondati e permette di ammirare un eccezionale panorama che spazia da Firenze a Prato per giungere fino a Pistoia.
Il 2 agosto 1537, vide la Rocca come luogo dell'ultimo tentativo antimediceo capeggiato da Baccio Valori, Filippo Strozzi e Anton Francesco Albizi con altre famiglie fiorentine ostili a Cosimo dei Medici. I capi della congiura furono però tutti sconfitti e giustiziati.
Sulla piazza della Rocca sorge anche la Pieve di San Giovanni Battista decollato.
La Rocca è oggi proprietà privata. La visita è possibile prendendo accordi con la proprietà.
La Rocca è una delle quattro fortificazioni che si incontrano lungo il cammino della Via delle Rocche, che unisce Montemurlo alla Val di Bisenzio.
Informazioni
- Piazza Castello Montemurlo (PO)
Tipologia: Rocche e fortificazioni
Fa parte degli itinerari: Fortificazioni