
Galleria Comunale
Ubicata al primo piano del Palazzo Comunale, la Quadreria è distribuita in vari ambienti.
Il primo allestimento della collezione di dipinti risale agli inizi del Cinquecento, ed è stata poi arricchita nel corso del tempo. Le opere che ritraggono gli Uomini Illustri e i Benefattori della città risalgono al periodo ottocentesco, epoca di Cesare Guasti e Antonio Marini, due rappresentanti pratesi del Purismo in Toscana. In esposizione dipinti restaurati che raffigurano i Santi Protettori della Città e interessanti affreschi di Pietro di Miniato, arredi e intagli lignei, databili tra il Cinquecento e l'Ottocento, di ottima fattura.
Con l'intento di rendere sempre più fruibile la collezione, è stato recentemente allestito un nuovo percorso espositivo con dipinti e sculture fino ad oggi conservate nei depositi, riportando alla luce pezzi di straordinario valore che impreziosiscono le sale del più importante palazzo cittadino.
http://www.palazzopretorio.prato.it/it/le-opere/galleria-comunale/
Informazioni
- Piazza del Comune, 2 Prato (PO)
Orari di apertura: su prenotazione
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 0574 1836220
Tipologia: Musei
Fa parte degli itinerari: City break