Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Dettaglio dell'arco in pietra sovrastante il portone d'ingresso
Badia di Santa Maria a Montepiano, dettaglio dell'arco in pietra sul portone d'ingresso

Badia di Santa Maria a Montepiano

Il complesso comprende chiesa e monastero e le sue origini risalgono all'XI secolo quando era affidato ai monaci vallombrosani.
Gli attuali edifici sono del XII secolo. La chiesa ha subito diverse modifiche nel corso del tempo ma mantiene a grandi linee le forme dell'epoca romanica; ha facciata e fianchi esterni in bozze di arenaria e fregio ad archetti pensili. Nell'architrave e nella lunetta del portale vi sono bassorilievi di soggetto e stile arcaicizzante. Nella zona absidale spicca il campanile a vela del Cinque-Seicento. Della stessa epoca sono le due cappelle ottenute trasformando l'originario transetto.
L'interno, a unica navata rettangolare con capriate lignee, conserva importanti affreschi che datano 1260-80. Il monastero, già abbandonato durante il Cinquecento, fu parzialmente abbattuto nell'Ottocento, in conseguenza di danni causati da un terremoto.

Informazioni

  • Via della Badia Montepiano Vernio (PO)

  • Orari di apertura: su appuntamento

  • Costo del biglietto: ingresso libero

  • Telefono: 0574 959904