
Teatro Politeama Pratese
L'attuale Teatro Politeama Pratese, fu realizzato per iniziativa dell'atleta pratese Bruno Banchini, campione di "pallone elastico". L'edificio venne aperto al pubblico inizialmente come area cinematografica con il nome di Kursaal e successivamente divenne un parco divertimenti sotto il nome di Mikado. Nel 1914 fu eretto il teatro vero e proprio, ideato per una capienza di circa 3000 persone, dall'architetto Paolo Emilio André e ultimato nel 1925 con l'ardita copertura in cemento armato dell'architetto PierLuigi Nervi. Dopo un periodo di abbandono, il Politeama è stato ristrutturato e riaperto al pubblico il 2 gennaio 1999 con una rappresentazione di Tosca, così come nel 1925 Tosca era stata lo spettacolo inaugurale. Oggi è uno dei più importanti teatri cittadini, che propone un cartellone di spettacoli musicali e di prosa.
Informazioni
- Via Giuseppe Garibaldi, 33 - Prato (PO)
Accessibilità per disabili: sì
Sito internet: http://www.politeamapratese.com
Telefono: 0574 603758
Tipologia: