
Museo Soffici e del Novecento italiano
Il Museo è allestito all'interno delle Scuderie Medicee e rappresenta, insieme ai fondi custoditi nella biblioteca di argomento sofficiano, un centro fondamentale per la conoscenza di questo protagonista della cultura del Novecento. I dipinti di Soffici sono presentati in rassegna estesa, dal 1904 agli anni Sessanta, permettendo al visitatore di seguire l'arco creativo, il contributo stilistico di questo artista dal carattere europeo, ancor più significativo per aver mantenuto un profilo ben radicato in una terra. Per l'opera di Ardengo Soffici, nato a Rignano sull'Arno ma poggese di adozione, si può dire che Poggio a Caiano sia il museo a cielo aperto: qui infatti l'artista ha vissuto dal 1907, con le interruzioni per la guerra e il lavoro giornalistico a Roma. Poggio a Caiano gli ha prestato le forme del panorama naturale e umano e ne ha ricevuto la forma lirica e plastica, fino all'identificazione del paese con l'interprete.
Informazioni
- Via Lorenzo il Magnifico, 9 Poggio a Caiano (PO)
Accessibilità per disabili: sì
Telefono: 055 8701280
Tipologia: Musei, Arte contemporanea e street art
Fa parte degli itinerari: Prato contemporanea