Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
AccettoRifiuto
La Via Medicea è un percorso suggestivo che si estende tra storia e leggenda per 78,3 km, con un livello di difficoltà medio, che può essere completato in 4 o più giorni. Lungo il cammino, segnalato appositamente, percorrerai principalmente strade locali e sentieri del CAI.
Durante il percorso, avrai l'opportunità di visitare ben quattro Ville Medicee, riconosciute oggi come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Oltre a queste splendide dimore, incontrerai anche antichi borghi storici, crinali e vallate panoramiche, parchi naturali, siti archeologici e numerose testimonianze storico-artistiche. Ogni passo ti condurrà alla scoperta di una storia ricca di fascino e bellezza.
La Via Medicea riveste anche un'importanza strategica come collegamento tra la
Via della Lana e della Seta
e la celebre Via Francigena. Questo ti permetterà di coniugare gli spazi padani e del Nord Europa con la spiritualità della Città Eterna, Roma.
Lasciati conquistare dal fascino di questa Via che ti condurrà in un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Cammina sulle orme dei Medici e scopri le meraviglie che hanno plasmato questi luoghi. La Via Medicea ti aspetta per farti vivere un'esperienza unica che ti incanterà.
Per maggiori informazioni www.viamedicea.it
MAPPA
Lunghezza totale: 78,3 km Dislivello complessivo in salita: 2.145 m Difficoltà: medio/bassa Durata complessiva: 4 giorni
Tappe 4; Anelli 2; Comuni 9; Province 3 Ville medicee Patrimonio Unesco: 4 Collegamenti:
Guida turistica e mappa escursionistica
La carta escursionistica del percorso in scala 1:25.000, abbinata alla guida con tutte le informazioni utili al camminatore, è acquistabile online e nelle librerie indicate sul sito: http://www.viamedicea.it/it/mappe/