
Vermouth bianco di Prato
Il Vermouth bianco di Prato è un liquore a bassa gradazione alcolica, ottenuto fermentando il mosto di uva bianca insieme a spezie ed erbe aromatiche, che gli conferiscono quel profumo dolce e balsamico, speziato e fruttato; l’ingrediente fondamentale è l’assenzio. E' un prodotto antico, legato al territorio della provincia di Prato e veniva preparato dalle contadine durante la vendemmia per essere degustato durante le feste natalizie. Documenti storici lo vogliono risalente al 1750, addirittura antecedente alla produzione piemontese che su questo liquore ha creato un impero. Il liquore viene preparato ancora oggi senza nessun ausilio meccanico secondo l'antica ricetta. Si vende in fiaschi e si produce ad ottobre.
E' un ottimo aperitivo se servito fresco, ma è buono anche come digestivo, perfetto se unito ai biscottini di Prato, alla mantovana o agli amaretti di Carmignano.