Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Cascine di Tavola Prato

Nordic walking

Chi vuole fare uno sport rilassante e ama la natura, può cimentarsi con il nordic walking, la famosa camminata con i bastoncini, lungo i sentieri delle Cascine di Tavola, ma anche sui percorsi collinari e pianeggianti che costeggiano il fiume Bisenzio.
E’ uno sport sano che può essere praticato da tutta la famiglia, fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali.
Uno sport poco costoso e divertente che consente di immergersi nella natura per gustare uno stile di vita sano e attivo.
I percorsi del Nordic Walking Park Prato si snodano in uno dei parchi storici più estesi della Toscana: il Parco delle Cascine di Tavola. Si tratta di un’area naturale protetta di interesse locale che faceva parte un tempo della tenuta annessa alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Occupa un’area particolarmente vasta (circa 300 ettari) posta a sud-ovest del comune di Prato. I suggestivi viali di pini e di lecci, così come il sentiero immerso nel bosco e il grande prato al centro del parco, rendono lo spazio assai vario e rilassante per svolgere l’attività fisica permettendo tra l’altro di ammirare tracce dell’architettura medicea. I tre percorsi – Bosco delle Pavoniere, Pratone e Colline Medicee – hanno fondo naturale, sia sterrato che erboso e non presentano pendenze.
Il Park è stato realizzato dalla Colline Toscane Nordic Walking A.S.D. http://www.scuolaitaliananordicwalking.it/  con il contributo del Comune di Prato.

 

 

Informazioni sull'itinerario

  • Comuni coinvolti: Prato