
TIPO Festival
TIPO Festival vi porterà alla scoperta del patrimonio industriale del più grande distretto tessile d’Europa con quattro giorni di eventi, dal 20 al 23 aprile, itinerari, spettacoli, mostre, laboratori e attività per le famiglie.
Sarà l’occasione per immergersi nella storia e nella contemporaneità delle manifatture e conoscere da vicino i processi di riciclo e produzione di stoffe, i musei, le architetture del lavoro, i volti e le storie di questa secolare attività e di tutto quello che le ruota intorno.

PROGRAMMA
SPETTACOLI
Venerdì 21 aprile ore 21.30
Officina Giovani, Piazza Macelli Prato
Tredici Pietro + Lil Busso
Concerto di musica rap.
Ingresso 15 € + d.p.
Sabato 22 aprile
Marini Industries, Montemurlo
ore 20.30 Visita all'archivio Marini Industries
ore 21.30 Solo quando lavoro sono felice - Spettacolo di e con Lorenzo Marangoni e Niccolò Fettarappa.
Biglietto visita + spettacolo 20 € + d.p.
Biglietto solo spettacolo 15 € + d.p.
Domenica 23 Aprile ore 21
Il Garibaldi Milleventi. Via Garibaldi, 69 Prato
GIOBBE COVATTA 6° (Sei gradi)
Spettacolo di Giobbe Covatta e Paola Catella, con la partecipazione di Ugo Gangheri. Costumi Chiara Defant. Produzione Papero srl.
Ingresso da 20 € + d.p.
Prenota qui gli eventi sul circuito Ticketone

TOUR E VISITE GUIDATE
Sabato 22 aprile
Alla scoperta del Polo Campolmi ore 11 - 12.30
Visita guidata alla scoperta della “Cimatoria Campolmi Leopoldo e C.”
Durata: 1h30, costo 10 € - max 30 persone
Info e acquisto biglietti: www.capviaggi.it
Tessuti green. Alla scoperta del tessile riciclato made in Prato ore 14.30 - 18
Visita ad alcune eccellenze produttive del distretto green di Oste-Montemurlo: Goritex, Sfilacciatura Fibre Nuove, Filatura M.T.R.
Itinerario in bus.
Durata 3 ore, costo 25 €
Info e acquiisto biglietti: www.capviaggi.it
Domenica 23 aprile
L’opera pionieristica di Pierluigi Nervi a Prato ore 9.30 - 13
Un tour tra la Val di Bisenzio e il centro di Prato. Millenium (La Cartaia), Lanificio Balli (Fabbricone), Ex Anonima Calamai.
Itinerario in bus.
Durata 3 ore, costo 25 €
Info e acquisto biglietti: www.capviaggi.it
La fabbrica ritrovata. Acqua e opifici nell’Alta Valbisenzio ore 15.30
Passeggiata nel verde dal fiume al Mumat-Museo delle Macchine Tessili, ex fabbrica Meucci a Mercatale di Verno.
Passeggiata e visita al museo gratuite, prenotazione obbligatoria su www.visitvalbisenzio/prenotazione-eventi

MOSTRE E LABORATORI
Spazio Campolmi - Via Puccetti, 3 Prato
dal 21 al 30 aprile
feriali ore 15-19, sabato ore 10-13/15-19, domenica ore 11-13/15-19
ingresso libero
ARCHETIPO - Trame di una storia industriale
Installazione multimediale a cura di SPACE SPA.
TIPI - Storie dal distretto
Mostra fotografica a cura di Filippo Bardazzi.
Museo del Tessuto
Durante TIPO Festival il Museo sarà aperto con i seguenti orari:
venerdì 21 aprile ore 10-21, sabato 22 aprile ore 10-19, domenica 23 aprile ore 10-19
Domenica 23 aprile ore 16 - 17.30
Labour Lego History - Laboratorio per famiglie
Costruisci le storiche fabbriche tessili di Prato con i mattoncini.
Info e prenotazioni: www.coopculture.it

INCONTRI
Giovedì 20 aprile ore 18
Biblioteca Lazzerini, Via Puccetti 3 Prato
Le fabbriche ritrovate. Patrimonio industriale e progetto di architettura in Italia. Effigi 2021.
Presentazione del libro di Massimo Preite e Gabriella Maciocco.
Ingresso libero.
Venerdì 21 aprile
Museo del Tessuto, Via Puccetti 3 Prato
ERIH Italia Meeting - Assemblea Nazionale ERIH Italia Ore 10 - 13
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: www.eventbrite.it
Turismo industriale in Toscana: siti, progetti e idee in rete
Convegno. Ore 15 - 18
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: www.eventbrite.it
Sabato 22 aprile ore 9.30 - 13
Beste Hub, Via Bologna 243 Prato
Patrimonio industriale e città del futuro. Scenari, sfide e buone pratiche in Italia e a Prato
Convegno.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata: www.eventbrite.it
Info e programma dettagliato della rassegna con i singoli eventi QUI.