Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Festival delle Colline
Festival delle Colline

Festival delle Colline

Il Festival delle Colline è forse una tra le più longeve rassegne musicali della provincia di Prato. Trentotto edizioni alle spalle con una vocazione: creare una rassegna che privilegi proposte originali e creative, abbinandole a luoghi incantevoli dell’area pratese, dalle morbide colline di Poggio a Caiano, dove il festival è nato, alla scenograficaRocca di Carmignano, fino agli scorci d’arte della città del tessile.
Si svolge a luglio proponendo una manciata di appuntamenti a cui dare fiducia anche senza conoscere gli artisti coinvolti: sempre diversissimi tra loro, sempre grandi scoperte musicali. Negli anni, il Festival delle Colline, si è confermato come una vera e propria antenna che capta e scova le nuove tendenze. In tempi non sospetti hanno calcato il palco del festival pratese artisti di fama internazionale, oggi: Bombino, Esperanza Spalding, Ramin Bahrami, Fatoumata Diawara, Tigran Hamasyan, per citarne alcuni.
Non è un semplice evento insomma. E’ diventata ormai una comunità di curiosi in campo musicale. A tirare le fila del festival sono Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana, a cui si affiancano i Comuni di Prato e Carmignano e il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.
Provate a prendere parte ad un concerto alla Rocca di Carmignano, vivere l’atmosfera che melodie e panorama insieme possono creare in una tiepida sera estiva per capire la magia e la particolarità che questo festival può creare.

Per saperne di più:

http://www.festivaldellecolline.com/