Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Ristorante Orchidea

A Prato la cucina del mondo

Prato è un caleidoscopio di sapori, come solo una delle città più multietniche d’Europa può essere. Una tappa obbligatoria per tutti coloro che sono in cerca di nuove esperienze culinarie.
A Prato ci sono decine di ristoranti cinesi. Di questi, “Ravioli Liu” in via Filzi è sicuramente un’istituzione e una tappa obbligata per tutti gli amanti dei sapori orientali. Un ambiente rustico capace di ammaliarvi con i suoi ravioli. Una vera e propria trattoria cinese ai cui tavoli vengono a sedersi famiglie cinesi e italiane provenienti anche Milano e Roma. Più piccolo e più raffinato ma dalla cucina altrettanto apprezzata, “Ravioli di Cristina” ha portato i piatti tipici della produzione familiare cinese in centro storico, di fronte alla stazione del Serraglio.
E proprio il centro storico di Prato sembra diventato negli ultimi anni il luogo giusto per scoprire i sapori di nuovi angoli di mondo. “Kaldi’s”, per esempio, ha portato in via Settesoldi i sapori e gli odori della cucina etiope, una piacevole scoperta per molti, visto che occorre la prenotazione. In via Santa Trinita invece, “Naga Thai” farà felici tutti gli amanti della cucina thai e anche quelli in cerca di  nuovi arditi accostamenti da gustare in un ambiente arredato con grande attenzione ai dettagli. Altrettanto raffinato e considerato da molti il miglior ristorante giapponese in città, il “Moi Sushi Lab” di viale Piave dispensa da otto anni piatti curati in ogni minimo dettaglio e filosofia zen. C’è anche un pezzo di Spagna, dentro le mura. Tapas e prelibatezze spagnole sono infatti il fiore all’occhiello della “Cova” in via Santa Trinita, che specialmente d’estate è uno dei locali più frequentati del centro storico. In piazza del Collegio infine, “Raja” è il punto di riferimento per la cucina indiana: un ambiente caldo e barocco nel quale la fanno da padrone le spezie indiane.