Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

Banner Sentiero Malaparte

Il Cammino di Malaparte

Un percorso trekking da "Maledetti Toscani"

C'è un sentiero (CAI 410) tra le colline di Prato che si inerpica fino alla cima del Monte Le Coste, Spazzavento per i pratesi, e che conduce al Mausoleo del celebre scrittore, giornalista e cineasta pratese Curzio Malaparte.

Fu lui stesso a voler essere sepolto su quella cima brulla battuta dal vento di tramontana come ci ricorda la celebre frase di "Maledetti Toscani": "Vorrei avere la tomba lassù, in vetta allo Spazzavento, per sollevare il capo ogni tanto e sputare nella fredda gora del tramontano".

E come dargli torto! Il panorama che si apre davanti ai nostri occhi da questa posizione lascia a bocca aperta. Una visuale a 180° che spazia sulla piana del Bisenzio con ai lati Firenze e Pistoia, sul complesso del Monte Ferrato, sul Monte Javello e sulla catena carsica dei monti della Calvana.

Non fu certo un'impresa facile portare fin lì il monoblocco di travertino di sei tonnellate, ma i pratesi esaudirono il desiderio del loro illustre concittadino costruendo un’impervia carrareccia tra i boschi.

Oggi i percorsi principali per arrivare al Mausoleo, immersi in una ricca vegetazione di querce, lecci e specie floreali, ampi prati e pendii più o meno scoscesi, sono due:

Da sud  sentiero CAI 410 (dal parcheggio di Villa Filicaia a Santa Lucia seguendo la segnaletica CAI)

Lunghezza totale: 2,8 km
Dislivello complessivo: 445 mt
Difficoltà: media
Durata complessiva: 2 ore circa

Da nord (la Collina di Prato) sentiero CAI 412

Lunghezza totale: 3,2 Km
Dislivello complessivo: 82 mt
Difficoltà: media
Durata complessiva: 1 ora e 15 minuti circa

Questo percorso si può intercettare anche da Canneto.

Se il tempo a disposizione lo permette, tanti altri percorsi minori, tutti segnati dal CAI, possono allungare il nostro trekking da poche ore all'intera giornata. E allora non ci resta che organizzare lo zaino e partire!

Icon Brochure Curzio Malaparte (1,4 MB) Icon Tracciato sentiero Malaparte (48,7 KB)