Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Rifiuto Accetto

cicloturismo La Ferdinanda Artimino

Montalbano in bicicletta

Per gli amanti delle due ruote, sia essa MTB, bici da corsa, gravel o downhill, Il Montalbano offre un grande numero di itinerari. Questo è un angolo di Toscana che custodisce Ville medicee Patrimonio UNESCO, aree archeologiche etrusche e antiche pievi ed è conosciuto per il vino Carmignano e per i suoi sapori, per la sua storia e le sue bellezze paesaggistiche. Proprio le attività legate alla produzione di vino e di olio hanno plasmato il territorio nel corso dei secoli, rendendolo un vero e proprio mosaico di aree boschive alternate a quelle coltivate, con i suoi borghi e le numerose fattorie disseminate sul territorio.

La Via Medicea    

Itinerario alla scoperta della spettacolare via Medicea tra i comuni di Poggio a Caiano e Carmignano immersi nel paesaggio collinare disseminato di vigneti e uliveti e di boschi secolari, tra pievi romaniche, rocche medievali e fattorie (cicloturismo itinerante e cicloturismo sportivo).

Punto di partenza: Barco mediceo di Bonistallo
Punto di arrivo: Via Le Croci – Quarrata
Lungo il percorso: Barco mediceo di Bonistallo, Villa medicea di Poggio a Caiano, Carmignano, Rocca di Carmignano, Vitigni sopra Montalgeto, San Martino in Campo, Verghereto, Tenuta Medicea delle Ginestre, Muro del Barco Reale, Chiesa di San Giusto al Pinone, Area archeologica di Pietramarina, bosco secolare dell'area Protetta del Montalbano, Torre di Sant'Alluccio.

Lunghezza: 27 Km; Dislivello: 1200 mt; Difficoltà: alta
Collegamenti: Giro dei Molini MTB, Sulle orme di Leonardo, Medicea ciclostorica, Montalbano dal Barco Reale a Vinci

Adatto per: MTB

Le ville medicee    

Itinerario ad anello che dalle Cascine di Tavola, attraverso il Ponte Leopoldo II, porta alla scoperta delle ville medicee patrimonio Unesco e del paesaggio circostante fino a a Seano dove si può attraversare il parco museo Quinto Martini per poi rientrare al punto di partenza attraverso il Barco mediceo (ciclo escursionismo occasionale).

Punto di partenza e arrivo: Cascina di Tavola
Lungo il percorso: Cascine di Tavola ed il suo Parco; Villa Medicea Poggio a Caiano; vicinanza Tombe Etrusche Comeana; Artimino e villa Medicea Artimino; Verghereto e Fattoria medicea le Ginestre; Carmignano e Rocca; Seano e Parco Museo Quinto Martini; Barco mediceo di Bonistallo

Lunghezza: 32 Km, Dislivello: 550 mt, Difficoltà: media
Collegamenti: Via Medicea, Giro dei Molini in MTB, Sulle orme di Leonardo, Felciana-Acquiputoli-Faggione, Via Etrusca, Medicea Ciclostorica, Montalbano dal Barco Reale a Vinci, Pista ciclabile Prato 

Adatto per: MTB e Gravel

Tra le vigne di Leonardo    

Itinerario attraverso la zona di produzione del vino Carmignano, nel territorio che vanta il più antico riconoscimento d.o.c.g. del mondo con un bando del Granduca Cosimo III de’ Medici del 1716, fino ad arrivare nella zona di produzione del Chianti Montalbano e fuori provincia a Vinci, città natale di Leonardo (cicloturismo sportivo).

Punto di partenza e arrivo: Seano
Lungo il percorso: Carmignano, Pinone, Vinci, San Baronto, Quarrata

Lunghezza: 47,5 Km, Dislivello: 758 mt, Difficoltà:alta
Collegamenti: Sulle orme di Leonardo, Ciclostorica Medicea

Adatto per: Bicicletta da corsa

Medicea Ciclostorica  

Itinerario per cicloturisti esperti attraverso il paesaggio collinare del Montalbano nei suoi luoghi più significativi tra le province di Prato, Firenze e Pistoia (cicloturismo sportivo).

Punto di partenza e di arrivo: Carmignano
Lungo il percorso: Comeana, Poggio all Malva, Artimino, Carmignano, Bacchereto, Bruceto, Capezzana, Spazzavento, Quarrata, Villa Medicea La Magia, lago del Santonuovo, Area Naturale protetta La Querciola, Ponte a Tigliano, Cascine diTavola, Poggio a Caiano

Lunghezza: 72 Km, Dislivello: 1200 mt, Difficoltà: alta
Collegamenti: Giro dei Molini in MTB, Sulle orme di Leonardo, Via Etrusca,  Montalbano dal Barco Reale a Vinci

Adatto per: Bicicletta da corsa, MTB, Gravel

Scarica i tracciati e parti:

Icon Tracciato Via Medicea in MTB (685,2 KB) Icon Tracciato Le Ville Medicee (560,0 KB) Icon Tracciato fra le vigne di Leonardo (1019,6 KB) Icon Tracciato Ciclostorica Medicea (48,8 KB)