
Via Medicea
Tra storia e leggenda, un cammino suggestivo nei luoghi dei Medici
La Via Medicea è un cammino di 78,3 km, di media difficoltà, realizzabile in 4 o più giorni. Il percorso, individuabile grazie alla specifica segnaletica, si sviluppa prevalentemente su strade vicinali e sentieri CAI. L'inizio è fissato alle Cascine medicee di Prato, l'arrivo è a Fucecchio, dopo aver attraversato quei territori dove i Medici vissero, cacciarono e si dilettarono plasmando meravigliosi paesaggi rappresentati anche da Leonardo da Vinci nei suoi dipinti. Durante il cammino si incontrano ben tre Ville Medicee, oggi riconosciute Patrimonio Unesco, ma anche borghi storici, crinali e vallate, parchi naturali, siti archeologici e numerose testimonianze storico-artistiche. La Via Medicea è anche un collegamento strategico tra la Via della Lana e della Seta e la Via Francigena, permettendo al camminatore di unire gli spazi padani e del Nord Europa con la spiritualità della Città eterna.
Tappe proposte:
1a CASCINE MEDICEE PRATO - ARTIMINO
19,2 Km; disl. 635 m; 5h 40'
Segni dei Medici: Cascine medicee di Prato, Barco di Bonistallo, Villa medicea di Poggio a Caiano, Museo della Natura Morta, Chiesa di San Francesco a Bonistallo, I Condotti medicei, boschetto il Ragnaione
Collegamento Via della Lana e della Seta
2a ARTIMINO - BACCHERETO
22,1 Km; disl. 790 m; 6 h 15'
Segni dei Medici: Villa medicea la Ferdinanda di Artimino, Barco mediceo
3a BACCHERETO - VINCI
18 Km; disl. 540 m; 6 h 40'
Segni dei Medici: muro del Barco mediceo
4a VINCI - FUCECCHIO
16,7 Km; disl. 180 m; 4 h 10'
Segni dei Medici: Villa medicea di Cerreto Guidi
Collegamento Via Francigena
ANELLO DELLA MAGIA
15 km; 4 h 30'
Segni dei Medici: Villa medicea La Magia
ANELLO CAPRAIA E MONTELUPO
14 km; 3 h
Segni dei Medici: Villa dell'Ambrogiana
Lunghezza totale: 78,3 km
Dislivello complessivo in salita: 2.145 m
Difficoltà: medio/bassa
Durata complessiva: 4 giorni
Tappe 4, 2 anelli, Comuni 9, Province 3
Ville medicee Patrimonio Unesco: 4
Collegamenti: Via della Lana e della Seta, Via Francigena
GUIDA TURISTICA E MAPPA ESCURSIONISTICA
La carta escursionistica del percorso in scala 1:25.000, abbinata alla guida con tutte le informazioni utili al camminatore, è acquistabile online e nelle librerie indicate sul sito:
http://www.viamedicea.it/it/mappe/
________________________________________________________________


